Vai ai contenuti

I Mesi dell'Anno 2024-2025

Info Famiglia
Scuola dell' Infanzia e Primaria
Progetto Annuale (2025 – 2026)
“Il Mondo in Movimento”
”La Danza come Espressione delle Culture”
📌 1. Finalità del Progetto
Il progetto mira a far scoprire ai bambini la danza come forma di espressione culturale e identitaria nei diversi popoli del mondo. Attraverso attività pratiche, manipolative, musicali e corporee, i bambini esploreranno usi, costumi e tradizioni legati alla danza in vari continenti, sviluppando competenze motorie, artistiche e interculturali.
🎯 2. Obiettivi Didattici
Cognitivi
Conoscere alcune danze tradizionali di diversi paesi del mondo - Comprendere il legame tra danza, musica, costumi e cultura.
Motori ed Espressivi
Sperimentare movimenti base di diverse danze tradizionali - Sviluppare il senso del ritmo e della coordinazione.
Sociali e Valoriali
Favorire l’inclusione e la collaborazione nel gruppo - Promuovere il rispetto e la curiosità verso altre culture.
📚 3. Articolazione del Progetto (durata: tutto l’anno)
Ottobre 2025 – Introduzione: Danza = Cultura
Attività narrativa: Lettura animata di storie ambientate in diversi paesi (es. “Storie danzanti dal mondo”).
Mappa del mondo: Ogni bambino colora una mappa in cui verranno segnati i paesi che “visiteranno” con la danza.
Novembre 2025 – L’Africa in movimento
Video e ascolti: Visione di brevi spezzoni di danze africane tradizionali (es. danze tribali dell’Africa occidentale).Attività pratica: Laboratorio di percussioni con strumenti a mano (tamburi, maracas fatte con materiale riciclato).
Sequenza motoria semplice ispirata ai movimenti della danza africana.
Gennaio 2026 – L’India e la danza come racconto
Esplorazione visiva: immagini e video di danze classiche indiane (Bharatanatyam).
Attività di manipolazione: creazione di bracciali e decorazioni indiane con cartoncini e perline.
Attività pratica: imitazione di gesti narrativi delle mani (mudra) e piccoli movimenti ritmati.
Febbraio 2026 – L’America Latina: ritmo e festa
Musica e ritmo: Ascolto di salsa, samba, cumbia.
Attività musicale: Realizzazione di strumenti musicali fai-da-te (maracas, tamburelli).
Attività di gruppo: Piccola coreografia di gruppo su un ritmo latino (es. danza circolare o in coppia).
Marzo 2026 – L’Europa: la danza come tradizione locale
Focus su una danza popolare italiana (es. tarantella) e una europea (es. danza irlandese).
Laboratorio creativo: Creazione di costumi tradizionali in carta (copricapi, grembiuli, nastri).
Attività motoria: I bambini sperimentano passi base di una danza popolare.
Aprile 2026 – Preparazione evento finale
Laboratorio integrato: scelta di 2 o 3 danze da riprodurre.
Prove generali: assegnazione dei ruoli, esercizi di gruppo, creazione di un filo conduttore narrativo.
🎭 4. Evento finale: “Festival delle Danze dal Mondo”
Breve spettacolo/musical con introduzioni, danze e costumi tipici.
Allestimento di stand o angoli tematici (decorazioni, strumenti, mappe, disegni dei bambini).
Coinvolgimento dei genitori come pubblico e collaboratori (musica dal vivo, costumi, ecc.).
5. Materiali necessari
Cartoncini, stoffe, colla, forbici, perline, colori - Strumenti musicali semplici o materiali di riciclo per crearli. - Computer o tablet per la visione di video e l’ascolto musicale.
👩🏫 6. Discipline coinvolte
Educazione motoria - Arte e immagine - Musica - Geografia e inter-cultura - Italiano (lettura, narrazione)
🩰 Scheda Progetto Didattico
Titolo:
"Il Mondo in Movimento: La Danza come Espressione delle Culture"
Destinatari:
Alunni della scuola dell'Infanzia e Primaria (con attività adattabili per fascia d’età)
Durata del progetto:
Tutto l'anno (con cadenza settimanale di 1-2 incontri)
Referente del progetto:
Caayohan Petacia Boldios
🧩 Valutazione
Osservazione partecipata durante le attività.
Produzioni individuali e di gruppo.
Grado di coinvolgimento, collaborazione e rispetto delle culture.
Mostra finale
Presentazione manuale di quanto elaborato durante tutto l’anno 2025/2026.
👪 3. Comunicazione per le Famiglie
Gentili Genitori,
nei prossimi mesi, le nostre classi saranno coinvolte in un progetto didattico interdisciplinare intitolato:
"Il Mondo in Movimento: La Danza come Espressione delle Culture"
Attraverso la musica, il movimento, l’arte e le storie dei popoli, i bambini scopriranno alcune danze tradizionali provenienti da diversi paesi del mondo, imparando il valore della diversità e dell’incontro tra culture.
Il progetto si concluderà con un evento finale intitolato "Festival delle Danze dal Mondo", in cui gli alunni si esibiranno in piccole danze coreografate e presenteranno i lavori realizzati.
Sarete i benvenuti come pubblico e sostenitori del progetto!
Grazie per la vostra collaborazione!
Madre Aurelia O.P.

Torna ai contenuti